eng
menu
Servizi

Obblighi Informativi per siti web

Obblighi Informativi per siti web

Nel contesto dell'e-commerce e della presenza online, è fondamentale che i siti web siano conformi alle normative vigenti. Il Decreto Legislativo 70/2003 stabilisce gli obblighi informativi che i gestori di siti web devono rispettare. Polimeni.Legal offre consulenza legale per garantire che il tuo sito sia conforme a tutte le disposizioni legali, proteggendo così la tua attività da potenziali sanzioni.

Cos’è il Decreto Legislativo 70/2003?

Il Decreto Legislativo 70/2003 recepisce la Direttiva 2000/31/CE relativa a determinati aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno. Questo decreto stabilisce le informazioni che devono essere rese disponibili sui siti web per garantire trasparenza e protezione dei consumatori.

Importanza degli obblighi informativi

Gli obblighi informativi sono cruciali per assicurare la trasparenza delle attività online e per proteggere i diritti dei consumatori. Essi contribuiscono a costruire fiducia tra l'azienda e i suoi utenti, garantendo che tutte le informazioni necessarie siano facilmente accessibili.

Contenuti obbligatori per siti internet

Un sito web conforme al Decreto Legislativo 70/2003 deve includere diverse informazioni obbligatorie, tra cui:

Tra gli obblighi informativi previsti da altre normative, si ricorda di fare attenzione all’Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie, che devono essere conformi al GDPR e ad altre normative sulla protezione dei dati personali, e alle informazioni precontrattuali e contrattuali previste dal Codice del Consumo.

FAQ

Cos'è il Decreto Legislativo 70/2003? È una normativa che recepisce la Direttiva 2000/31/CE, stabilendo gli obblighi informativi per i siti web al fine di garantire trasparenza e protezione dei consumatori.

Quali sono gli obblighi informativi per i siti web? I siti web devono fornire dati identificativi, informazioni commerciali, condizioni di vendita, privacy e cookie policy, diritto di recesso e procedure di risoluzione delle controversie.

Perché è importante rispettare questi obblighi informativi? È importante per garantire trasparenza, proteggere i diritti dei consumatori e costruire fiducia con gli utenti, oltre a evitare sanzioni legali.

Assicurare che il tuo sito web sia conforme al Decreto Legislativo 70/2003 è essenziale per operare legalmente e con trasparenza. Polimeni.Legal offre servizi di consulenza legale per aiutarti a implementare correttamente tutti gli obblighi informativi richiesti, proteggendo la tua attività e costruendo fiducia con i tuoi utenti.

Servizi
Altri servizi Polimeni Legal
Esplora i nostri servizi legali mirati. Dal diritto d'autore digitale alla protezione dei dati, ti assistiamo nell'era digitale.
Sia che tu abbia bisogno di consulenza contrattuale, di assistenza nella risoluzione di dispute o di supporto nella gestione della privacy e della sicurezza dei dati, il nostro team di esperti è qui per aiutarti.
Vai a tutti i servizi
Adeguamento al GDPR: affidati agli specialisti Adeguamento Privacy e GDPR aziendale: come fare Audit e revisione privacy che cos’è e come funziona Avvocato GDPR: Adeguamento e Normativa Cookie Policy Brand reputation e tutela legale  Chiusura account social, ecco come evitarlo Compliance privacy per sito web, come funziona Computer forensics: Avvocato Reati Informatici Consulenza Concorrenza Sleale Consulenza GDPR, il nostro servizio di Studio Polimeni Contratto di consulenza professionale Contratto di consulenza SEO Contratto di e-mail marketing Contratto di gestione delle campagne digitali Contratto licenza software Contratto per e-commerce con i fornitori Contratto realizzazione Siti Web Contratto Social Media Marketing Contratto sviluppo app: come funziona Contratto web marketing Diritto d’autore, come viene tutelato Diritto di recesso DPO (Data Protection Officer): cos’è e di cosa si tratta Facebook Frodi informatiche Gambling, come si struttura un sito sul gioco Il contratto di affiliate marketing Il contratto di Hosting Il contratto di influencer marketing Il contratto di licenza d’uso dei diritti d’autore Il contratto per le campagne di Google ADS Instagram La rimozione dai motori di ricerca Le operazioni a premio Pedopornografia online Pinterest Privacy per siti web: cosa dice l’informativa Quali sono le caratteristiche di un contratto di Sviluppo Software Registrare il marchio, come fare Registrazione copyright, come funziona Rimozione contenuti da bing Rimozione contenuti da blog e forum Rimozione contenuti da Google Rimozione di contenuti online, ecco come fare Sanzioni Agcom Siti gaming, obblighi e sanzioni: cosa fare Stesura termini condizioni di vendita online e-commerce Tutela delle opere musicali: cosa devi conoscere Vendere online in dropshipping, cos’è e come funziona Vendita in marketplace Youtube
Adeguamento al GDPR: affidati agli specialisti
Adeguamento Privacy e GDPR aziendale: come fare
Audit e revisione privacy che cos’è e come funziona
Avvocato GDPR: Adeguamento e Normativa Cookie Policy
Brand reputation e tutela legale 
Chiusura account social, ecco come evitarlo
Compliance privacy per sito web, come funziona
Computer forensics: Avvocato Reati Informatici
Consulenza Concorrenza Sleale
Consulenza GDPR, il nostro servizio di Studio Polimeni
Contratto di consulenza professionale
Contratto di consulenza SEO
Contratto di e-mail marketing
Contratto di gestione delle campagne digitali
Contratto licenza software
Contratto per e-commerce con i fornitori
Contratto realizzazione Siti Web
Contratto Social Media Marketing
Contratto sviluppo app: come funziona
Contratto web marketing
Diritto d’autore, come viene tutelato
Diritto di recesso
DPO (Data Protection Officer): cos’è e di cosa si tratta
Facebook
Frodi informatiche
Gambling, come si struttura un sito sul gioco
Il contratto di affiliate marketing
Il contratto di Hosting
Il contratto di influencer marketing
Il contratto di licenza d’uso dei diritti d’autore
Il contratto per le campagne di Google ADS
Instagram
La rimozione dai motori di ricerca
Le operazioni a premio
Pedopornografia online
Pinterest
Privacy per siti web: cosa dice l’informativa
Quali sono le caratteristiche di un contratto di Sviluppo Software
Registrare il marchio, come fare
Registrazione copyright, come funziona
Rimozione contenuti da bing
Rimozione contenuti da blog e forum
Rimozione contenuti da Google
Rimozione di contenuti online, ecco come fare
Sanzioni Agcom
Siti gaming, obblighi e sanzioni: cosa fare
Stesura termini condizioni di vendita online e-commerce
Tutela delle opere musicali: cosa devi conoscere
Vendere online in dropshipping, cos’è e come funziona
Vendita in marketplace
Youtube