Rassegna Stampa
Elenco di articoli e media dove sono stati citati o intervistati gli avvocati di Polimeni.Legal
La mediazione P2B: come funziona e cosa cambia con le nuove norme Ue
“La mediazione platform-to-business, detta anche p2b, nasce con l’intento di tutelare tutte le aziende che utilizzano qualsiasi servizio online e che di fronte alle varie Amazon, Facebook, Google, Booking, sono da considerarsi “parte debole” al pari di un consumatore nei contratti b2c. Lo spiega nell’articolo l’avv. Antonino Polimeni”
PRIVACY PER DIGITAL MARKETERS: VEDEMECUM PER IL TRATTAMENTO DATI
“Un vademecum che consente un valido supporto per l’adeguamento fai da te, si intitola “Privacy per Digital Marketers ”
Giro di vite Ue sui marketplace: le principali novità per i venditori
“Il nuovo Regolamento UE 2019/1150, in vigore dal 12 luglio 2020, introduce nuovi obblighi per i motori di ricerca e i marketplace, mentre i titolari di siti internet aziendali e chi offre beni e servizi tramite servizi di intermediazione ne trarranno grande giovamento. Parole d’ordine “trasparenza” e “equità”, spiega la l’avv. Antonino Polimeni”
Opere letterarie e diritto d’autore tra blog e eShop: cosa dicono norme e giurisprudenza
“L’ordinamento italiano consente la libera divulgazione di citazioni, parti di opera o riassunti purché non vi sia espresso divieto e non si agisca a fini commerciali o di concorrenza verso l’autore. Ecco come muoversi, tra norme e giurisprudenza, per fare blogging e network su contenuti letterari inserendo anche un eShop”, spiega la dott.ssa Monia Donateo”
Diritto all’oblio e deindicizzazione: quadro normativo e regole operative
“attenzione a ciò che si scrive, si pubblica e si fa su Internet, perché la rete non dimentica e ciò che ora può sembrare una “bravata”, potrebbe in futuro compromettere la nostra carriera, i nostri affetti e la nostra tranquillità.”, spiega l’avvocato Marco Cartisano”
Relazione Garante, così la privacy è architrave di tutte le nostre libertà
“Si tratta di un emendamento in un rapporto annuale in materia di concorrenza della Ue; non ha ovviamente valore di legge, cosa che richiederebbe anni di discussione”, spiega l’avvocato specializzato Antonino Polimeni”
L'app Immuni funzionerà anche all'estero e tra utenti stranieri
“La commissione europea sfrutta il gran lavoro di Apple e Google. Senza il ‘ricatto tecnologico’ delle due aziende a quest’ora ci troveremmo di fronte ad app nazionali che non potrebbero dialogare tra loro”, aggiunge Antonino Polimeni, avvocato specializzato in nuove tecnologie”.
App Immuni: come si usa
“Non è possibile risalire all’identità del device tramite il cosiddetto reverse engineering (identificazione dell’utente tramite la decriptazione dei codici) perché la App genera anche codici finti che si uniscono a quelli veri» spiega Polimeni.”.
L’SMS Amazon truffa che promette un regalo (iPhone) e ruba soldi
“L’esempio qui sopra riguarda l’avvocato Antonino Polimeni, che commenta: “conoscono il nostro nome e il nostro numero di telefono. Tra i vari data breach che abbiamo subito e tra i vari consensi che abbiamo inutilmente dato, qualche truffatore si è appropriato dei nostri dati”.
App Immuni: novità e dubbi
“…l’avvocato Antonino Polimeni su Agendadigitale.eu, ciò “risulta dall’attuale versione del codice, dopo l’ultima correzione fatta da Bending Spoons. E questo può esporre a rischi privacy che francamente potevamo evitare””
Covid19 e App di tracciamento: l'avvocato reggino Antonino Polimeni chiamato a relazionare per l'università di Oxford
“L’Avv. Antonino Polimeni, tra i professionisti più competenti del panorama di diritto del web, è stato uno dei primi a trattare l’argomento riguardante la tracciabilità tramite le app, attraverso articoli, post e interviste sui canali social e, attraverso il suo “Polimeni.Meets”
Curriculum e GDPR: come trattare i dati dei candidati e quali consensi richiedere
“La protezione delle persone fisiche dovrebbe applicarsi sia al trattamento automatizzato che al trattamento manuale dei dati personali, se i dati personali sono contenuti o destinati a essere contenuti in un archivio.”
Truffe ai consumatori “eBay è responsabile se non interviene subito”
“Il giudice è stato il primo ad applicare correttamente la legge 70 del 2003, secondo cui il provider assume la responsabilità civile del danno se non interviene subito dopo esserne stato messo al corrente », spiega Antonino Polimeni”
Telefonini spia pedinati da un’app
“…«La prima cosa da fare è presentare una denuncia alla polizia postale, anche se spesso è un atto che non porta a ottenere risultati concreti in breve tempo», dichiara l’Avvocato Antonino Polimeni, specializzato in diritto del web e internet…”
Se un video privato finisce online: cosa fare per tutelare la privacy
“…Ognuno può disporre della diffusione dei propri contenuti e del proprio pubblico” spiega Antonino Polimeni, avvocato esperto di diritto di internetche negli ultimi anni ha seguito casi simili…”
Antonino Polimeni, l’avvocato reale che ci difende dal mondo virtuale. Con l’approvazione di molti personaggi famosi
“…Il successo ebbe inizio grazie alle denunce pervenute da note show girl italiane quali Samantha De Grenet, Alessia Fabiani, FlaviaVento, Luisa Corna (giusto per citarne alcune!)…”
L'avvocatura è nel futuro con i giuristi esperti di web
“…Vecchie professioni che si rinnovano, l’avvocato Antonino Polimeni, socio dello studio Polimeni & Cotroneo, ha trovato il modo di conciliare la sua professione con la passione per la programmazione informatica….”
Vine, il social network che fa paura alla serie A
“… «Vine non ha l’obbligo di vigilare sui contenuti inseriti dai propri utenti e quindi non debba intervenire a meno che non ne sia a conoscenza», spiega l’avvocato Antonino Polimeni, esperto di diritto d’autore e tematiche legali su web…”
Furto d'identità digitale: cosa (non) dice la legge italiana
“…Secondo l’avvocato Antonino Polimeni, specializzato in informatica giuridica e difensore dell’identità digitale di molti vip, in Italia «dal punto di vista giuridico, in questo momento, non esiste nessuna tutela per l’identità digitale»…”
Diritto all’immagine: pubblicare le foto di Vip su Facebook può costare caro
“…L’altra causa, sempre patrocinata dall’avvocato Antonino Polimeni, aveva per oggetto l’indebito uso di nominativi e immagini di attrici molto conosciute per richiamare l’attenzione di accalorati fan pronti ad accedere a servizi telematici a pagamento…”
L'avvocato reggino che difende le star dagli abusi nel mondo di internet
“…La notizia ha fatto il giro del web per il coinvolgimento di donne dello spettacolo come Luisa Corna, Samantha De Grenet, Alessia Fabiani e Flavia Vento: il sito Sesso.it utilizzava i volti ed i nomi di alcuni personaggi famosi…”
Sesso.it: il sito che usava i vip per fare pubblicità al porno è nei guai
“…tra le vittime di questo raggiro vi sono state anche Luisa Corna, Samantha de Grenet, Alessia Fabiani e Flavia Vento, che si sono rivolte all’avvocato Antonino Polimeni per intentare causa contro il portale per lesione della loro immagine…”
“Ma il mio numero è su Facebook!”: scoppia il caso
“…Antonino Polimeni, avvocato ed esperto di privacy lo considera «il più grande censimento telefonico di tutti i tempi». Perché è vero che quei numeri di telefono può vederli solo il titolare dell’account, ma è anche vero che quei dati si trovano sui server di Facebook….”
Hacker, università sotto attacco
“…secondo l’avvocato Antonino Polimeni, esperto di diritto informatico, la vicenda è grave. Tanto che «gli studenti potrebbero ottenere un risarcimento per i danni derivati alle scarse misure di sicurezza adottate dalle università»….”
Daniela Martani contro Facebook: “Mi hanno diffamata”
“…Daniela Martani, affiancata dal suo legale, l’avvocato Antonino Polimeni, noto per aver difeso il nome e l’immagine di altri personaggi dello spettacolo su Internet, ha presentato un esposto presso la polizia Postale di Roma…..”
La hostess del Grande Fratello contro Facebook: Stanca di offese e attacchi
“…L’Avv. Antonino Polimeni, ha presentato un’esposto presso la Polizia Postale di Roma ed ha avviato la procedura presso Facebook per la sospensione dei contenuti online e l’individuazione dei responsabili…”
Foto “rubate” in internet, Samantha De Grenet fa causa
“…La showgirl, assistita dagli avvocati Polimeni e Cortoneo, lamenta che le sue fotografie, acquisite in maniera illecita, sono state collocate in una pagina web di contenuto osceno e indecente…”
La de Grenet contro i siti hard
“…«Il fatto che il nome e l’immagine della de Grenet vengano affiancati a parole come ‘escort’, ‘Scambisti ed Esibizionisti’ -spiega l’avvocato della de Grenet, Antonino Polimeni, esperto in materia di diritto di Internet- lede gravemente l’immagine e la reputazione della mia assistita»…”