Gestione Privacy

Il sistema di gestione privacy è un sistema complesso che ogni azienda deve adottare per allinearsi ai dettami normativi italiani ed europei.

Il team di professionisti di Polimenilegal ha sviluppato una importante competenza nel settore della gestione privacy aziendale, proponendo un modello privacy da adattare ad ogni specifica realtà aziendale, che comprende:

  • Organigramma Privacy;
  • Nomina del Data Protection Officer;
  • Classificazione di dati e Trattamenti;
  • Analisi dei Rischi Privacy;
  • Data Protection Impact Assessment – Valutazione d’Impatto;
  • Misure di Sicurezza minime e necessarie;
  • Informativa e Consenso Privacy;
  • Incarichi e Nomine Privacy;
  • Formazione Privacy;
  • Redazione del Sistema di Gestione Privacy;
  • Notificazioni al Garante Privacy;
  • Richieste di Autorizzazioni Privacy;
  • Audit e Verifiche Privacy.

Gestione privacy di campagne pubblicitarie

L’utilizzo della rete Internet ha determinato uno stravolgimento delle forme pubblicitarie e di marketing. La comunicazione commerciale è sviluppata oggi anche in Rete e coinvolge numerose normative di settore (protezione dei dati personali, tutela dei consumatori, commercio elettronico, ecc.).

L’evoluzione del comportamento umano sulla rete, porta a ricercare nuovi strumenti per veicolare i messaggi promozionali la cui conformità alla normativa vigente, però, non può essere trascurata. Il team di professionisti di Polimenilegal mette in campo la propria esperienza qualificata al fine di predisporre il miglior modello per la gestione privacy di campagne pubblicitarie dei propri clienti.

Gestione privacy di campagne di marketing online

Uno dei settori in cui si è risentito maggiormente l’impatto del GDPR è quello dell’ attività di marketing. Il team di professionisti di Polimeni.legal mette in campo la propria esperienza qualificata al fine di predisporre il miglior modello per la gestione privacy di campagne di marketing online curando a titolo esemplificativo:

  • obblighi di informazione per le comunicazioni commerciali;
  • assistenza legale a supporto di campagne di marketing diretto via internet;
  • consulenza legale strategica nella gestione di attività di profilazione e cessione di dati a terzi;
  • assistenza sugli aspetti regolamentari relativi alla pubblicità su internet diretta ai minori;
  • spamming e comunicazioni commerciali indesiderate.

Gestione privacy in azienda

Il nuovo regolamento europeo privacy mira a responsabilizzare titolari e responsabili del trattamento nella gestione del dato personale e incoraggia le organizzazioni all’adozione di un comportamento proattivo che tuteli la fiducia per le informazioni fornite dai cittadini. Nonostante sia riconosciuto un certo grado di autonomia nella definizione delle modalità di gestione del rischio e delle informazioni, il GDPR prevede una serie di misure che favoriscano una corretta e sicura gestione dei dati personali in azienda.

Il primo passo da compiere è quello di adottare un modello di gestione privacy in azienda che comprenda:

  • Organigramma Privacy;
  • Nomina del Data Protection Officer;
  • Classificazione di dati e Trattamenti;
  • Analisi dei Rischi Privacy;
  • Data Protection Impact Assessment – Valutazione d’Impatto;
  • Misure di Sicurezza minime e necessarie;
  • Informativa e Consenso Privacy;
  • Incarichi e Nomine Privacy;
  • Formazione Privacy;
  • Redazione del Sistema di Gestione Privacy;
  • Notificazioni al Garante Privacy;
  • Richieste di Autorizzazioni Privacy;
  • Audit e Verifiche Privacy.

Ad oggi lo studio Polimenilegal ha già effettuato consulenze per l’adozione di un modello di gestione privacy in azienda per: istituti di informazione creditizia, istituti di credito e di assicurazioni, scuole, società di webmarketing e sistemi di profilazione avanzati, svariati siti web di ogni genere, da marketplace a e-commerce, società a partecipazione pubblica per gestione tassazione e servizi, società farmaceutiche, hotel, call center, società di media e comunicazione, automotive, associazioni sportive.